La Casa di Cura è specializzata nel trattamento riabilitativo delle varie forme di dipendenza patologica (alcool, cocaina ed oppiacei limitatamente allo scalaggio metadonico) e nel trattamento riabilitativo di pazienti in doppia diagnosi (coesistenza nel medesimo individuo di un disturbo dovuto al consumo di sostanze psicoattive e di un altro disturbo psichiatrico).
La prima fase del ricovero è dedicata alla valutazione clinica, laboratoristica e strumentale del paziente: durante tale fase viene approntata, a seconda dei casi, una terapia psicofarmacologica di stabilizzazione tesa ad evitare una eventuale sintomatologia astinenziale.
Il programma riabilitativo prevede, oltre alla valutazione psichiatrica e neurologica quotidiana, colloqui psicologici individuali, incontri di gruppo (gruppi motivazionali, gruppi di bioenergetica e di espressione corporea, art-therapy, gruppi autogestiti e gruppi di auto aiuto/AA) ed incontri con i familiari (gruppo terapeutico e partecipazione attiva del gruppo Al-Anon del territorio).
I percorsi, diversificati a seconda delle esigenze, sono mirati alla valutazione ed al rinforzo delle risorse individuali del paziente ed allo sviluppo di abilità e di strategie che gli consentiranno di riappropriarsi della propria esistenza a domicilio. In casi selezionati vi è la possibilità di proseguire il percorso riabilitativo presso il Centro Recupero Dipendenze San Nicola, in regime di convenzione o privatistico per i pazienti extra-regionali.
Fondamentale, alla conclusione del ricovero, la prosecuzione del percorso terapeutico riabilitativo presso le Strutture Territoriali invianti (Medico Curante, Servizi dedicati alle Dipendenze Patologiche, Centri di Salute Mentale, Specialisti Privati) grazie ad un lavoro di rete che accompagna il paziente in ogni fase del trattamento.