L’obiettivo del percorso terapeutico:
fornire un’assistenza personalizzata che porti ad una completa disintossicazione dei pazienti
–
L'obiettivo del percorso terapeutico
Il progresso dei pazienti viene costantemente monitorato attraverso la visita medica, analisi cliniche specifiche e stimolato con l’impiego di terapie psicologiche individuali e di gruppo, test di psicodiagnostica e gruppi psico-educazionali , nonché attraverso il coinvolgimento diretto dei familiari e la frequentazione da parte degli stessi di gruppi di sensibilizzazione gestiti da Psicoterapeuti ad orientamento sistemico-relazionale.
Ultimato il processo di disintossicazione, i pazienti possono accedere alla successiva fase di riabilitazione comportamentale, previa valutazione clinica, registrandosi anche privatamente presso il Centro di post-cura San Nicola, dove un team di specialisti si occupa di indirizzare e stabilizzare a lungo termine il percorso di allontanamento dalla dipendenza, con l’obiettivo di agire anticipatamente contro l’eventualità delle ricadute future e di favorire il pieno reinserimento sociale.
Clinica
-
Centro San Nicola
Specializzato in dipendenze da sostanze e comportamentali
Il Centro di Post-Cura San Nicola nasce da un’idea del Dott. Vincenzo Aliotta e dall’esperienza più che trentennale maturata nel campo dell’alcologia e del trattamento delle dipendenze.
Vai → -
Contatti e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni:
dal Lunedì alla Domenica
dalle 08.00 alle 20.00071 7927961
Convenzione con il S.S.N.
Accogliamo pazienti per ricoveri convenzionati da tutto il territorio nazionale.
I ricoveri in Casa di Cura devono sempre essere programmati e non possono avvenire in regime di urgenza o di Trattamento Sanitario Obbligatorio.
I pazienti che vogliono accedere al ricovero in questo regime di convenzione dovranno far presentare dal loro medico di riferimento (del SERT o DSM) una relazione in cui si descrive dettagliatamente la storia clinica del paziente, e l’impegnativa con la richiesta di ricovero.
La richiesta di ricovero verrà valutata dai nostri professionisti e quindi il richiedente verrà inserito nella lista d’attesa. Si può anche scegliere di attuare il ricovero con il S.S.N. con richiesta di sistemazione in Classe Superiore (assegnazione della camera singola), in tal caso, gli oneri legati al livello di trattamento alberghiero sono carico del richiedente.
Sono possibili ricoveri in regime privatistico con l’assunzione diretta delle spese di degenza, è sempre però necessaria una richiesta da parte del proprio medico curante.
Trattamento dipendenze e patologie psichiatriche
Grazie alla nostra esperienza nel trattamento delle dipendenze,
siamo convenzionati con il Servizio Sanitario Regione Marche. I pazienti che vogliono accedere al ricovero in questo regime di convenzione dovranno far presentare dal loro medico di riferimento una relazione in cui si descrive la storia clinica del paziente e l’impegnativa con la richiesta di ricovero. La richiesta di ricovero verrà poi valutata dai nostri professionisti.
Direttrice Sanitaria: Dott.ssa Maria Selene Fulvi
CENTRO DIAGNOSTICO
LABORATORIO ANALISI
AMBULATORI SPECIALISTICI
Sede Legale: Roma, Via Quirino Majorana 203
Ufficio reg. Imprese: Roma
Numero iscrizione: RM 1557733
P.IVA – Cod. Fisc.: 14954711009
Autorizzazione all’Esercizio dell’Attività Sanitaria
o Socio-Sanitaria ai sensi dell’ART.9 L.R. 21/2016 N.3 del 05/02/2019