Cpap : trattamento di supporto alla respirazione durante il sonno. Rappresenta la terapia di riferimento per i pazienti affetti da apnea notturna e OSAS (Sindrome delle apnee ostruttive del sonno).

La Cpap è un dispositivo che eroga un leggero flusso di aria al paziente migliorando la sua ventilazione durante il sonno. Si applica mediante una mascherina nasale od oro-nasale indossata dal paziente durante le ore notturne.
L’utilizzo costante della Cpap aiuta a migliorare la sintomatologia notturna e diurna causata da un sonno disturbato, migliorando significativamente la qualità della vita.

Il trattamento con Cpap aiuta a proteggere il paziente da:

  • Rischio di malattie cardiache quali: ipertensione, scompenso cardiaco, aritmie.
  • Ictus
  • Diabete di tipo II: l’utilizzo della Cpap migliora la sensibilità all’insulina
  • Incidenti: l’utilizzo della Cpap diminuisce la sonnolenza diurna, riducendo in maniera significativa il rischio di incidenti stradali dovuti al cosiddetto “colpo di sonno”.

Le prove vengono eseguite in piedi se il paziente è obeso o in posizione seduta con busto eretto; si applica uno stringinaso e un boccaglio, monouso e provvisto di filtro, applicato al tubo di collegamento con l’apparecchio; denti e labbra stringono il boccaglio senza che la lingua ostruisca il foro del boccaglio. Il paziente esegue una respirazione tranquilla, poi esegue una inspirazione profonda e a seguire una espirazione rapida e decisa.

Prenotazioni

+39 071 792 7961

centrodiagnostico@villasilvia.com

ambulatorispecialistici@villasilvia.com