L’Ossigeno Ozonoterapia è una tecnica terapeutica che si basa sull’utilizzo di una miscela gassosa di O2O3 (ossigeno/ozono).
La tecnica sfrutta le capacità organolettiche dell’ozono sui tessuti con finalità antidolorifiche ed infiammatorie. Con questo metodo si possono trattare infiammazioni a livello delle grosse articolazioni (spalla, ginocchio, gomito) ma anche articolazioni coxofemorali.
Un impiego speciale è l’uso dell’ozono per il trattamento delle ernie cervicali e lombari. Circa 30 anni fa fu dimostrato in vivo ed in vitro che se un disco vertebrale viene messo in contatto con la miscela di O2O3, l’ozono è in grado di aggredire il tessuto discale disidratandolo e disgregandolo. Questa tecnica messa a punto in Germania è stata riportata in Italia nel 2000 e nel 2001 presso il Centro Diagnostico Villa Silvia sono cominciati i trattamenti delle ernie discali con tecnica TC (tomografia assiale computerizzata) guidata.
Questa tecnica innovativa consente, mediante l’infissione di due sottili aghi TC guidati, di arrivare nel punto più vicino all’ernia consentendo alla miscela gassosa di venire a contatto con il disco erniato. Dal 2001 ad oggi presso il nostro centro sono stati trattati oltre 11.000 pazienti con risultati ottimali nell’80% dei casi. Infine ricordiamo che l’impiego di detta miscela è assolutamente privo di controindicazioni e non ha effetti allergizzanti in quanto l’ozono (O3) deriva dall’ossigeno (O2) e a contatto con i tessuti si lega con l’acqua (H2O) per formare nuovo O2 e acqua ossigenata (H2O2).
Questo esame si effettua previa visita neuroradiologica.